Molte aziende dell’industria cosmetica e farmaceutica utilizzano i semi d’uva rossa per produrre trattamenti naturali per varie malattie.
Spesso è anche consigliato consumarli nella loro forma grezza perché, nonostante il loro sapore amaro, essipotrebbero fornire al tuo corpo importanti benefici per ottimizzare la sua funzione.
Per coloro che scartano questa parte importante dell’uva, nell’articolo di oggi vogliamo condividere 7 motivi per cui dovreste iniziare a mangiare i semi d’uva rossa oggi stesso. Sono fantastici!
Indice Pagina
Benefici dei semi d’uva rossa per la salute
1. I semi d’uva sono ricchi di antiossidanti
I semi d’uva sono ricchi di composti noti come fenoli, proantocianidine e tococerolo il cui potere antiossidante è in grado di proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi.
Contengono anche una quantità significativa di vitamina C e beta-carotene, che sono noti per contrastare molti dei fattori ambientali che possono avere un impatto diretto sulla vostra salute.
2. Aiutano a pulire il flusso sanguigno
Grazie al loro contenuto di nutrienti e antiossidanti, questi semi possono anche aiutare a purificare il sangue rimuovendo i prodotti di scarto dei medicinali e altri elementi nocivi che si accumulano nel sangue.
Per questo motivo sono una soluzione appropriata per le persone a rischio di malattie cardiache perché, tra le altre cose, stimolano una buona circolazione e prevengono la formazione di coaguli.
3. Prevengono il cancro
A causa del loro alto potere antiossidante, non è una sorpresa che questi semi siano consigliati per combattere il cancro al seno, alla pelle e alla prostata.
I loro effetti contro i radicali liberi aiutano a fermare il danno cellulare che aumenta il rischio di sviluppare questa malattia.
4. Riducono gli effetti dell’uso del tabacco
Sia i fumatori accaniti che i fumatori occasionali beneficiano delle sostanze nutritive contenute nei semi d’uva per combattere gli effetti nocivi derivanti dall’inalazione di composti tossici.
Grazie alla loro capacità di purificare il flusso sanguigno, gran parte delle sostanze nocive vengono eliminate e questo aiuta a proteggere il vostro organismo da pericolose patologie causate dal fumo di sigaretta.
5. I semi d’uva sono antibatterici e antinfiammatori
Le loro proprietà antibatteriche potrebbero inibire la crescita microbica e prevenire e trattare vari tipi di infezioni.
Hanno anche effetti anti-infiammatori che possono aiutare a ridurre la gravità di disturbi come:
- Artrite
- Dermatite
- Ritenzione idrica
- ulcere
- Sinusite
- Infezioni del tratto urinario
6. Impediscono l’invecchiamento precoce
Uno dei principali vantaggi dei semi d’uva rossa deriva dal loro contenuto di antiossidanti OPC, che inibiscono l’attività delle cellule maligne. Questo previene l’invecchiamento prematuro della pelle e di organi, tessuti e cellule.
Grazie a questo, quando si consumano regolarmente semi d’uva rossa, il tuo corpo rimane più giovane e privo di rughe , evitando l’invecchiamento precoce della pelle.
7. Proteggono i polmoni
Gli effetti antibatterici e antistaminici dei semi d’uva combattono le allergie, rafforzando e proteggendo i polmoni per prevenire infezioni e altre malattie che possono comprometterne la funzionalità.
Poiché aumentano anche il sistema immunitario, riducono il rischio di contrarre l’influenza, i raffreddori e altre condizioni associate al sistema respiratorio.
Modalità di assunzione dei semi d’uva rossa
Puoi mangiare i semi d’uva con l’uva intera, se lo desideri, però ci sono anche negozi naturali ed erboristi che vendono estratti di semi d’uva in capsule che sono destinati ad essere inclusi più regolarmente nella vostra dieta.
L’assunzione massima raccomandata è di 300 mg al giorno, però puoi mangiare tutti i semi d’uva che vuoi senza preoccuparti.
Alcuni ottimi modi per incorporare i semi d’uva nella dieta sono le ricette per:
- Frullati
- Minestre
- cocktail
- Dolci
Proviamoli! Il gusto potrebbe non essere il massimo, ma non è nemmeno insopportabile; quindi ora che sei consapevole di tutti i benefici che i semi d’uva possono avere per il tuo corpo, inizia a mangiarli da oggi.
Per trarre vantaggio dai benefici dell’estratto dei semi d’uva rossa dovresti mangiare quantità industriali d’uva o bere tanti litri di vino.
A tal proposito il metodo di assunzione preferito sono gli integratori alimentari che sono stati standardizzati ad almeno il 40% (o preferibilmente fino all’80%) di proantocianidine e almeno il 95% di OPC. I dosaggi terapeutici del resveratrolo (principio attivo contenuto nei semi) possono variare da un valore compreso tra un milligrammo a 500 milligrammi, a seconda del risultato di salute desiderato.
Effetti collaterali ed altri benefici dei semi d’uva rossa biologica
Dal momento che nessuna delle sostanze contenute nei semi d’uva rossa ha mostrato segni di tossicità, anche ad alti livelli, e senza dosaggio stabilito per l’efficacia, il nostro suggerimento è di assumere questi integratori quotidianamente. Riepilogando, assumere integratori contenenti estratto di semi d’uva rossa apporta i seguenti benefici al nostro organismo:
- Rafforza le ossa
- Supporta la salute orale proteggendo i denti dalla carie
- Normalizza la pressione sanguigna dilatando i vasi sanguigni
- Migliora la circolazione, prevenendo condizioni come l’insufficienza venosa cronica
- Migliora la funzione cerebrale e protegge dalle patologie cognitive del cervello come ad esempio l’Alzheimer
- Prevenire i disturbi del diabete e dello zucchero nel sangue normalizzando la funzione metabolica
- Ridurre la probabilità di emorroidi, vene varicose e altre condizioni sintomatiche di cattiva circolazione