Indice Pagina
- 1 Come sconfiggere davvero la cellulite
- 2 Cos’è la cellulite
- 3 Tipi di cellulite
- 4 I diversi stadi della cellulite
- 5 Come sto combattendo la mia cellulite
- 6 Come si usa la coppetta SlimCup
- 7 Controindicazioni ed effetti collaterali
- 8 La mia esperienza
- 9 Come ho effettuato il trattamento
- 10 Considerazioni finali
Come sconfiggere davvero la cellulite
Circa l’85% delle donne soffre di cellulite. Se sei una fortunata del restante 15%, questo articolo non è per te! Se invece, come me, hai la sfortuna di avere questo problema, ti consiglio di proseguire con la lettura per sapere come la mia vita sta decisamente migliorando.
Cos’è la cellulite
La cellulite non è altro che un’infiammazione dei tessuti sottocutanei; consiste nell’accumulo di tessuto adiposo, che forma noduli di grasso, acqua e tossine. Solitamente essi sono localizzati a livello di glutei, fianchi e cosce.
Questa condizione può aggravarsi a causa di vita sedentaria, cattiva circolazione ed alimentazione poco sana.
Tipi di cellulite
Conoscere il tipo di cellulite di cui soffriamo può aiutarci ad affrontare al meglio il problema, poiché molto spesso ignorando le reali cause di questa patologia, si tende a voler cercare un rimedio miracoloso che non porta ad alcuna risoluzione.
La cellulite può essere generalizzata o localizzata.
Cellulite generalizzata
Questa tipologia colpisce principalmente donne in grave sovrappeso che seguono una dieta sbilanciata e poco sana. Si manifesta già durante la pubertà e va ad aumentare fino a provocare evidenti fossette sull’addome, sui fianchi, sui glutei e sulle cosce.
Cellulite localizzata
Questo tipo di cellulite è invece più complesso. Oltre a causare problemi a livello estetico, provoca pesantezza alla gambe e talvolta difficoltà di movimento. Nei casi più gravi si manifesta nei tricipiti, sull’addome, sulle cosce e sui glutei.
I diversi stadi della cellulite
Esistono diversi stadi di cellulite. Essi ci consentono di capire a che stadio è la nostra patologia e in che modo possiamo trattarla.
- Edematosa: non è una cellulite dolorosa, né è associata a flaccidità. È caratterizzata da ritenzione idrica e pelle a buccia d’arancia, che si osserva quando la pelle viene compressa. Non è possibile percepirla a prima vista.
- Fibrosa: stringendo la pelle fra le mani, essa presenterà un aspetto non omogeneo. Ciò è dovuto alla ritenzione idrica poiché in questo caso il tessuto adiposo diventa fibroso e la pelle risulterà dura al tatto.
- Sclerotica: si riconosce immediatamente in quanto la pelle presenta fossette e avvallamenti. Comprimendo le zone colpite si avverte dolore. In questo caso le terminazioni nervose vengono compresse
- Irreversibile: l’ultimo stadio è decisamente il più grave. La pelle assume un aspetto “a materasso” e gli avvallamenti sono abbastanza rigidi. E’ lo stadio più difficile da combattere.
Tuttavia se vuoi saperne di più sulla cellulite, sulle cause e sui principali rimedi, ti consiglio di leggere l’articolo completo.
Adesso voglio parlarti della mia esperienza.
Come sto combattendo la mia cellulite
Negli ultimi anni mi sono resa conto che l’aspetto della mia pelle stava cambiando. In particolare nella zona dei glutei.
Non ho mai pensato di approfondire l’argomento cellulite e ho pensato che la via più breve per risolvere il problema fosse semplicemente quella di utilizzare una crema.
Ho speso davvero tantissimi soldi inutilmente. Un po’ perché la crema va ad agire solo superficialmente senza risolvere il problema; un po’ perché non sono mai stata davvero costante nelle applicazioni.
Il problema è che man mano che la situazione peggiorava, io ho iniziato a sentirmi a disagio con il mio corpo. Nonostante non avessi una cellulite ad uno stadio avanzato, per me era comunque un problema.
Inizio del cambiamento
All’improvviso è scattato qualcosa in me. La voglia di migliorare il mio aspetto mi ha spinta a volermi informare sulle reali cause della cellulite e su eventuali rimedi.
Mi si è aperto un mondo.
Ho letto davvero ogni articolo possibile ed ho finalmente le idee più chiare sull’argomento e su come affrontare in particolare la mia condizione.
Non potendo rivolgermi ad un professionista, a causa degli elevati costi, ho cercato diversi metodi per risolvere il mio problema: dall’alimentazione alla reale eliminazione dell’inestetismo.
Il mio grado di cellulite
Nella mia sfortuna di appartenere a quel famoso 85% di donne, la fortuna è che ho una cellulite edematosa, quindi al primo stadio.
Essa causa principalmente un ristagno di liquidi dovuto a un problema di circolazione. Tuttavia nonostante la pelle risulti ancora abbastanza elastica, se non agisco sul problema, rischio di far aggravare la situazione. Le cellule adipose si infiammerebbero causando la formazione di grumi duri e compatti. Quindi se progredirà sarà molto più difficile trattarla.
Come sto trattando il problema
La lunga ricerca sul web mi ha portata ad una sensazionale scoperta: SlimCUP.
Si tratta di una coppetta in silicone che sfrutta l’effetto sottovuoto per riattivare la microcircolazione e riattivare i tessuti.
L’innovazione sta nel fatto che la coppetta va ad agire sulle reali cause della cellulite, a differenza di creme, fanghi ed altri cosmetici che agiscono solo a livello superficiale.
Grazie all’effetto Skin Pull-Up®, la coppetta in silicone SlimCUP va a garantire un trattamento connettivale linfodrenante pari a quelli eseguiti in centro estetico, ma fai da te.
In particolare: riattiva il microcircolo venoso e linfatico; aiuta le cellule a smaltire liquidi e tossine; ossigena i tessuti riducendone l’infiammazione e scioglie i cumuli adiposi.
In questo modo si possono avere i benefici di un trattamento estetico professionale ma alla portata di tutti.
Perché ho scelto SlimCUP
Nonostante io abbia speso tantissimi soldi inutilmente per tanti altri trattamenti, questo mi ha colpito e ho deciso di provarlo.
In primis la cosa che mi ha colpito è il fatto che c’è la garanzia del “soddisfatti o rimborsati” e credo che se il prodotto non fosse stato efficace, non avrebbe avuto senso offrire l’opportunità di chiedere un rimborso così come per gli altri trattamenti comuni.
In secondo luogo mi ha colpito il prezzo, costa meno di una crema anti cellulite nonostante sia più efficace. Il prezzo è di €19,90 per una coppetta e si può acquistare dal sito ufficiale.
Se devo essere sincera, mi ha colpito anche il fatto che bastano pochi minuti per fare il trattamento. Sono tendenzialmente pigra quando si tratta di utilizzare creme o fanghi; con la coppetta bastano soli 8 minuti!
Come si usa la coppetta SlimCup
Utilizzare SlimCUP è inaspettatamente semplice anche per chi, come me, non ha esperienza sui massaggi.
Basta seguire pochi semplici step:
- Lubrificare la zona da trattare con un olio da massaggio (SlimCUP raccomanda l’olio anticellulite Cellu-Oil specifico per la coppettazione). Io ho utilizzato un olio che avevo già in casa alternandolo ad una crema rassodante in base alle esigenze della mia pelle;
- Schiacciare la coppetta, appoggiarla sulla pelle e rilasciare per generare l’effetto sottovuoto;
- Massaggiare 8 minuti per gamba con movimenti lineari ed ondulati (sempre dal basso verso l’alto) in tutte le zone della gamba e nei glutei;
- Bere 2 bicchieri d’acqua per favorire l’eliminazione delle tossine.
E’ opportuno massaggiare le zone da trattare, anche le più critiche, anche se si nota un arrossamento. Esso è normale ed è dovuto semplicemente alla vasodilatazione.
Con 3 sedute settimanali si inizia già a ridurre l’aspetto della cellulite del 34% nei primi 30 giorni e di oltre il 50% nei primi 60 giorni.
Step per eseguire i massaggi
- Glutei: basta applicare la coppetta al centro ed eseguire movimenti circolari in senso orario
- Coscia Anteriore: applicare la coppetta partendo dal ginocchio e risalendo verso l’alto fino all’inguine. Ripetere il movimento.
- Coscia Posteriore: applicare la coppetta da dietro al ginocchio e risalire fino al gluteo. Ripetere il movimento.
- Coscia Laterale: applicare la coppetta nella parte laterale del ginocchio e risalire fino all’anca con movimenti a zig zag. Ripetere il movimento.
Si consiglia di eseguire questo massaggio 4 volte a settimana per 8 minuti per gamba. E’ possibile anche utilizzare due coppette contemporaneamente per ridurre ulteriormente i tempi.
È molto importante essere costanti. Per avere risultati ottimali è opportuno fare regolare attività fisica e optare per una corretta alimentazione.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Bisogna sapere che per quanto tale metodo sia al 100% naturale, l’uso della coppetta anticellulite non è adatto a tutti: devono evitarlo le donne che soffrono di pressione alta; coloro che hanno le vene varicose; chi assume anticoagulanti. La coppetta, inoltre, non va utilizzata nel caso in cui la zona da trattare sia piena di nei.
La mia esperienza
Sono partita da una cellulite localizzata al primo stadio. Gli inestetismi sono presenti soprattutto nella zona dei glutei e avevo una lieve buccia d’arancia.
Ho utilizzato la coppetta seguendo le indicazioni soprattutto su questa zona e qualche volta sulle cosce.
Dopo soli 20 giorni di utilizzo devo dire che ho ottenuto dei buoni risultati. Con tutti i cosmetici provati fino ad ora non avevo mai avuto risultati visibili. Già da questo ho capito che SlimCUP ha agito davvero in profondità.
La stimolazione del tessuto cutaneo unito ai movimenti da eseguire con la coppetta stimolano effettivamente la lipolisi, cioè la rimozione del grasso dalle cellule adipose. Inoltre migliorano notevolmente la circolazione venosa e linfatica.
Come ho effettuato il trattamento
Ho utilizzato la coppetta SlimCUP in modo costante e continuativo per un mese.
La mia pelle ha oggettivamente un aspetto più tonico e levigato. La cellulite si è visibilmente ridotta anche alla vista. La cosa sorprendente è che non sento più quell’odiosa pesantezza alle gambe nonostante l’abbia usata meno volte in quella zona.
Devo dire che i massaggi eseguiti con la coppetta sono davvero molto efficaci. Posso ritenermi soddisfatta dei risultati ottenuti in così poco tempo.
Tuttavia se si fa un minimo di attività fisica e si segue una sana e corretta alimentazione, i risultati non possono che essere ancor più evidenti.
Considerazioni finali
Per quanto mi riguarda, basandomi sulla mia personale esperienza, mi sento di consigliarvi questo trattamento. Ve lo consiglio soprattutto se, come me, avete quasi perso le speranze; se non avete mai provato un prodotto del genere; se vi siete stancate di esser prese in giro dalle presunte creme miracolose.
La coppetta anticellulite richiede costanza. Dovete essere convinte di voler iniziare questo percorso. Vi garantisco, però, che ne vale davvero la pena.
SlimCUP per me è una garanzia. Rispetta le sue promesse, sia nel trattamento della cellulite sia nello stimolare la circolazione.
Il costo è accessibile a tutti, considerando che una crema anticellulite può costare molto di più e dura molto meno. Il prodotto vi dura anni in quanto è in silicone e si può lavare e conservare senza problemi! È un ottimo e valido investimento.
Se il vostro obiettivo è davvero quello di ridurre la cellulite e migliorare il vostro aspetto, la coppetta anticellulite in silicone sarà il vostro alleato; il nostro rivoluzionario segreto di bellezza.
Jessica ©